Due mesi… e il primo vaccino

Per festeggiare il suo secondo complimese, ieri la ranocchietta ha ben pensato di trascorrere una notte brava, senza dormire un solo minuto! Roba che neanche in piena adolescenza post serata in discoteca ero in grado di fare… Tralasciando il fatto che io e il babbone siamo dilaniati, visto che nelle ultime notti si è data alla pazza gioia, da un certo punto di vista forse è stato meglio così.1418248965828

Questa mattina infatti le hanno somministrato il primo vaccino, e lei era talmente bollita per non aver dormito, che dopo le punture è subito crollata dal sonno, senza versare nemmeno una lacrimuccia. E sta dormendo ad oltranza (mentre scrivo sono le nove di sera), con solo le pause poppata. La fronte è fresca, per cui al momento non ha nemmeno febbre. Speriamo continui così, non sono ancora psicologicamente preparata a vederla state male…

I vaccini a mio avviso sono però imprescindibili. So bene che negli ultimi anni si è sviluppato tutto un movimento antivaccini, ma nel nostro caso io e Luca eravamo più che d’accordo nel farglieli tutti, obbligatori e facoltativi. Tanto più dopo quel che è successo a Cesena due mesi fa, esattamente nei giorni in cui è nata Adele: il caso della mamma malata di tubercolosi.

Non ne ho parlato prima perché troppe erano la rabbia e soprattutto l’ansia. Da quella maledetta telefonata dell’ospedale al momento del responso, fortunatamente negativo, della mantoux quasi ho smesso di respirare. Pensare che la mia piccolina potesse essere stata contagiata mi ha mandato in panico. E abbiamo anche dovuto affrontare la prima decisione sulla sua salute: se farle fare o no la profilassi precauzionale. Su consulto con i pediatri alla fine abbiamo scelto di non somministrargliela perché a rigor di logica era impossibile fosse stata infettata dato che è nata un’ora dopo le dimissioni della mamma malata. Ma è stato comunque difficile.

Ogni decisione che prendiamo per i nostri figli condiziona la loro vita. Questa si è rivelata la giusta scelta, ed è stato un banco di prova per il futuro, sperando comunque di non dover a breve rivivere ansie simili. Nel frattempo mi godo gli incredibili sorrisi di mia figlia, il regalo più bello per festeggiare il mio ultimo compleanno con il 2 come prima cifra. Il compleanno migliore, il compleanno come donna completa, il compleanno da mamma.

P.s. La stupenda copertina in foto l’ha realizzata la zia Sara, primo esperimento con la macchina da cucire ampiamente riuscito!

Articolo creato 77

2 commenti su “Due mesi… e il primo vaccino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: