Update 10-11 mesi: le vacanze

Agosto, blog mio non ti conosco… Causa ferie e pigrizia estiva ho latitato nell’aggiornamento mensile della ranocchietta, e dato che ormai siamo quasi all’undicesimo complimese, farò un unico update prima del traguardo dell’anno (già un anno??!?).

Tantissime novità dall’ultimo post. Una su tutte, la prima volta in aereo per Adele! Siamo stati una settimana in Sardegna con il parentado, e la nana ha potuto sperimentare una marea di nuove avventure. Ero un po’ preoccupata (ma dai, davvero?!) per il volo, temevo accusasse gli sbalzi di pressione e invece ovviamente la nostra piccola roccia non ha fatto una piega. All’andata è stata sempre sveglia e abbiamo prima giocato e poi fatto merenda -non si è smentita e si è messa a piangere solo quando ho messo via il sacchetto dei biscotti… altro che problemi di decollo o turbolenze! E’ stata fantastica, non si è fatta suggestionare nemmeno dai pianti degli altri bimbi. E nel volo di ritorno si è addormentata al decollo e svegliata all’atterraggio, meglio di così non potevo chiedere.

MammaaCesena_aereo

E’ stata fantastica in generale anche per tutta la settimana, nonostante i suoi ritmi venissero molto spesso sballati, non se ne lamentava quasi mai, fatti salvi eventuali ritardi nella somministrazione del cibo o in momenti di stanchezza assoluta. L’abbiamo anche portata sul gommone (santo emeibaby!), durante gli spostamenti ha sempre dormito, svegliandosi solo per il pranzo e fare il suo battesimo nel blu. Già, perché da bravi genitori degenere le abbiamo fatto fare il bagno in mare aperto, non so quale fosse la profondità nel punto in cui ci siamo fermati. Ma alla nostra ranocchietta l’acqua piace tanto, e lo ha confermato sguazzando a più non posso. (Promemoria mamma: devo assolutamente portarla ad un corso di acquaticità il prossimo inverno, è un peccato tenerla lontana dal suo elemento preferito -sempre dopo il cibo, of course).

MammaaCesena_gommone

MammaaCesena_battesimobluAdele

Se la pigrizia estiva mi darà tregua prossimamente farò un post più specifico sulla vacanza, o meglio, su come ci siamo organizzati per far fronte alle possibili necessità di una diecimesenne, dovendo portare con noi ogni cosa, dal lettino al seggiolone etc, e avendo a disposizione un bagaglio in stiva e due a mano.

Sul tema svezzamento, potrei quasi smettere di chiamarlo così e usare direttamente il termine alimentazione, dato che mangia veramente di tutto, tranne (incredibile ma vero, un cibo che non le piace) il farro. In realtà credo sia più un problema di consistenza che sapore, dato che il pane o i biscotti al farro li mangia, sono le paste fredde di quel cereale il suo tabù. Poco male. Io in genere cercavo di metterle un freno, dato che fino a quando resta a tavola mangerebbe a oltranza, poi il pediatra mi ha detto che posso lasciarla fare, visto che ha un ottimo peso. Al bilancio di salute pre vaccino dei dieci mesi, la mia spilungona pesava infatti 9 kg per 76 cm di altezza, un bel fisichino longilineo. Prende ancora il mio latte, una volta al giorno, ma ormai sono un po’ stanca e penso di togliere presto anche quest’ultima poppata. Oltre a mangiare i pezzettini con le mani, adesso riesce anche a mangiare col cucchiaino, se glielo riempiamo noi e glielo diamo. Se però ha tanta fame dobbiamo darle noi il cibo, e velocemente se non vogliamo rimetterci i timpani.

MammaaCesena_pezzettinicibo

Sul fronte nanna, è sempre costante sulle ore di sonno, ma l’ultimo mese è stato un po’ complicato perché spesso a metà notte si svegliava e dovevo spostarla nel lettone con noi, altrimenti non si riaddormentava. E dato che nel bel mezzo della fase rem è abbastanza difficile essere vigili, poi crollavamo sia io che Luca e lei finiva le ore di sonno in mezzo a mamma e papà, con somma gioia sua e dolori articolari nostri. Da tre giorni le abbiamo però spostato il lettino in cameretta, e ha fatto un’unica tirata notturna. Probabilmente, come pensava Luca, il fatto di vederci lì a fianco la invogliava a chiedere il contatto. I risvegli frequenti sono forse dovuti anche ai denti, ora siamo a quota quattro, ed è davvero strano vederla con quei sorrisi sghembi.

Le abbiamo comprato le scarpine primi passi (ma quanto diavolo costano le scarpe per bimbi???), perché adesso inizia ad essere in piena fase toddler. Si aggrappa al divano o al lettino e si sposta a passettini, e prova a farne qualcuno anche se la teniamo noi. Naturalmente, se deve raggiungere qualcosa che le interessa e in fretta, continua nel suo incedere in stile soldato nel fango. Ogni tanto da qualche capocciata, ma senza frignare troppo se io faccio finta di niente.

Un’altra nuova avventura dell’ultimo mese è la bicicletta. Le piace da impazzire, e anche io mi rilasso parecchio pedalando. Ancora non l’abbiamo utilizzata molto perché con i caschi si muore di caldo, ma confido di inforcarla spesso se l’autunno sarà mite. Ho comprato uno zainetto carino per quando usciamo in bici, e in realtà lo sto usando al posto della borsa tutti i giorni, è troppo comodo, mi chiedo perché non mi sono convertita prima al backpack.

MammaaCesena_bicicletta

Sempre a proposito di nuove scoperte… il carrello del supermercato! Ora che è abbastanza grande, invece che usare il passeggino o il marsupio, la metto direttamente nel sedile del carrello, e la mia piccola aiutante guarda compiaciuta dall’alto le scansie. Le abbiamo anche tagliato i capelli per la prima volta, so che per le femmine i capelli lunghi son più belli ma lei ne aveva bisogno, per sistemare la banana che aveva in testa e dare una forma definita. Ora il viso è ancora più espressivo e i suoi occhioni risplendono come stelle.

MammaaCesena_parrucchiera

A parte la settimana in Sardegna non ci siamo spostati dalla Romagna, ma abbiamo comunque fatto tante attività: siamo stati spesso al mare (quest anno mai sola con lei perché non riesco a gestirla sulla sabbia, vuole sempre mangiarla! Spero che il prossimo anno le sarà passata questa mania) e in piscina, al parco con gli amichetti e un paio di volte in montagna dai nonni. Benché sia sempre più impegnativo seguirla, acquista maggior autonomia e riesco anche a ritagliarmi alcuni momenti per me. Ormai abbiamo ritmi super collaudati e funzionali e penso che il prossimo inverno (spero di non tirarmi una gufata paurosa) sarà abbastanza semplice gestire i tempi e riuscire a far tutto -accudire lei, tenere in ordine casa e dedicarmi qualche ora a settimana per lo sport e gli hobby.

Ora ci aspetta un impegno delicato, il prossimo mese dobbiamo preparare la mega festa per il suo compleanno. Abbiamo deciso che inviteremo tutti quelli che vorranno partecipare, per permetterle di avere un giorno speciale con tutti gli amici e i parenti. Poi non penso che la replicheremo così in grande per gli anni successivi, ma adesso non voglio spingermi a pensare tanto in là, già avrò il mio bel da fare per questa…

Articolo creato 77

Un commento su “Update 10-11 mesi: le vacanze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: