Dall’8 maggio dello scorso anno non ho più acquistato, né nei centri commerciali né online, un capo di fast fashion. Niente più H&M, Zara, Primark, Kiabi e compagnia. Questo perché l’8 maggio 2018 ho finalmente guardato il documentario The true cost. Il film racconta lo scandalo della “moda veloce”, ovvero di tutti quei capi prodotti […]
Nativi o prigionieri digitali?
Oggi ricorre il Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza su Internet (potete leggere di più sul progetto nel sito italiano “Generazioni Connesse“). Nella settimana in cui cade questo appuntamento, Psiche Digitale, un’ associazione di promozione sociale nata nel 2013 a Cesena il cui scopo è lo studio dell’interazione tra l’individuo e le tecnologie […]
La mia parola dell’anno
4.705. Quattromilasettecentocinque. Me lo ripeto, e lo scrivo lettera per lettera, per esserne davvero sicura. Ricontrollo. Sì, non mi sono sbagliata, il numero è corretto. Lo scorso anno questo blog ha ottenuto 4705 visite uniche. Una cifra pazzesca considerando che ho pubblicato ben zero post. L’ultimo risale al 5 agosto 2017, con il resoconto del […]
Solo una madre
Hai saputo della gang dei trentenni? Sono un gruppo di ragazzi che sono stati sputati fuori dal mondo reale come una gomma da masticare! Gilmore Girls, A year in the life: Summer Appena sono uscite su Netflix, ho guardato le quattro le puntate della serie di Gilmore Girls, A year in the life. A parte l’ovvio shock […]
#Iovaccino senza sponsorizzazioni
Di vaccini ne ho parlato in tempi non sospetti (leggi qui il post), quando ancora non era scoppiato il clamore mediatico di queste ultime settimane. Il mio pensiero era e resta solo uno: i vaccini sono imprescindibili. Non so cosa si provi ad avere un figlio malato o peggio, nemmeno riesco a scrivere cosa sia […]